Menu principale:
Casa abitata ed ospitale
L'oratorio è una comunità educativa formata:
dall’assistente: parroco, vice-parroco, resp. vicaria PG, diacono
dai responsabili delle associazioni o movimenti giovanili: catechisti, AC, CL, Scout, Gifra…
dai responsabili delle varie èquipe di animazione: formazione cristiana, aggregazione, sport… il coordinamento delle quali può essere affidato ad un educatore professionale in proprio o condiviso con la vicaria
dai rappresentanti dei partecipanti alle varie iniziative: soprattutto giovani, ma in una prima fase anche genitori
L'oratorio è rivolto ai bambini, ai ragazzi, ai giovani, alle famiglie e il suo obiettivo è la formazione integrale, umana e cristiana per l’educazione del futuro cittadino solidale e cristiano impegnato.
È compito di ogni comunità parrocchiale essere in grado di proporre ai ragazzi e ai giovani una comunità educativa e ambienti che li aiutino a crescere attraverso un’esperienza globale di vita - amicizie, gioco, studio, formazione spirituale, sport, musica - in un insieme armonico ed equilibrato, che tenga conto delle diverse età, sensibilità, livelli di maturazione fisica e psicologica e della specificità maschile-femminile.